Scarica gratuitamente ProjectLibre per gestire progetti
Negli ultimi mesi ProjectLibre, una delle alternative più valide a Microsoft Project, ha avuto una crescita esponenziale nei downloads e nell’aumento degli utenti che lo utilizzano.
Il motivo di questo successo è presto detto:
- Ha le funzionalità essenziali per gestire effettivamente ed efficacemente un progetto
- E’ facile da imparare
- E’ gratuito
- Si installa facilmente
- Esiste su Windows, Mac OSX e varie distibuzioni di Linux (è realizzato in Java)
Ne ho già parlato in Cinque alternative (gratuite) di Microsoft Project ma intendo scriverne più approfonditamente in futuro in questo blog.
Per riassumere, ProjectLibre è la versione aggiornata di OpenProj.
Tra le novità inserite in ProjectLibre dalla Community di sviluppatori volontari del software riassumo:
- Compatibilità con i files di Microsoft Project 2010
- Nuova interfaccia con il Ribbon dei comandi come MS Project 2010
- Stampa in formato PDF incorporata
- Miglioramenti nelle unzioni di Stampa e Anteprima di Stampa
- Ha buone funzionalità di reportistica
- Correzioni di errori
- Notevoli miglioramenti per la versione Mac OS X. Richiede Mac OS X 10.5.7 o successiva
Assicurati di installare l’ultimo aggiornamento Java (http://support.apple.com/kb/DL848).
Puoi scaricare i files di PrjectLibre dal sito di supporto www.projectlibre.org oppure ai seguenti links:
- Windows: projectlibre_1.5.7.msi
- Mac OSX: projectlibre-1.5.7.dmg
- per Linux accedi a questa pagina: http://bit.ly/1dQwYd3
Hai già cominciato a lavorare con ProjectLibre?
The post ProjectLibre – Scarica gratuitamente l’alternativa open source per gestire progetti appeared first on Microsoft Project e Project Management.