ProjectLibre, Rino Rizzo, Pianificare con Strumenti Open Source a Torino,
Source: espm.eu
Si tratta di un corso progettato e realizzato da me.
Nelle due giornate del corso Come Gestire Progetti con ProjectLibre, vedremo insieme la metodologia di Project Management immediatamente applicata con ProjectLibre.
Approccio
L’approccio che ho dato a questo corso è duplice:
- Introdurre l’allievo alla metodologia di Project Management (chi la conosce già può ripassarla in aula, non fa male)
- Applicare immediatamente i concetti teorici presentati con ProjectLibre, effettuando simulazioni ed esercizi pratici
Ho progettato questo corso tenendo sempre in mente il problema tipico di chi segue i corsi di formazione, e cioè quello di non sapere come applicare lo strumento nella pratica del lavoro quotidiano sui progetti. Si va ai corsi di formazione, si vedono cose molto interessanti che comprendiamo abbastanza bene e poi, puff!, rientrati in ufficio non sappiamo come iniziare ad applicarli nella pratica.
Soluzione
Penso di avere trovato la soluzione giusta a risolvere questo problema e a dare maggior valore all’esperienza in aula dei partecipanti. Teoria e Pratica applicata con abilità in modo da fissare bene con la nello strumento l’aspetto teorico che serve a capire come funzionano e devono essere gestiti i progetti e l’implementazione del piano di progetto.
Come seguire il mio corso
Leggi la Scheda del Corso
e chiedimi pure altre informazioni o contatta la segreteria corsi. Sono a Tua disposizione per darti tutte le informazioni per valutare se seguire il mio corso.